Eventi
18 e 25 maggio, 7 e 8 giugno 2025
I Giardini della Granda
Su prenotazione, sarà possibile visitare la cappella, con esposizione di libri sacri e oggetti devozionali,
e il parco seicentesco, con gli arredi esterni e le collezioni etnografiche, accompagnati dai proprietari.
In occasione del Salone del libro di Torino (18 maggio) e della Giornata Nazionale dell' Associazione Dimore Storiche (25 maggio) l'ingresso alla cappella sarà gratuito.
ORARIO
Sabato 7giugno: 14.30 - 18.30
Domenica 18 e 25 maggio, 8 giugno: 10.00 - 18.30
Costo ingresso al parco € 8,00 (gratuito per i bambini fino a 10 anni)
Prenotazioni a partire dal venerdì precedente al 335.5640248
Al termine della visita è possibile fermarsi nel parco per picnic, merende o anche solo per godersi una bella giornata immersi nella natura.
Nelle medesime giornate sarà possibile visitare:
Castello della Margarita
Il Castello della Margarita possiede un magniloquente parco alla francese, proposto da un allievo di Le Notre. In seguito organizzato e modificato secondo le mode correnti, testimonia il suo uso nei secoli. Il giardino prevedeva, e tuttora conserva diversi ambienti, ciascuno studiato per avere caratteristiche peculiari di natura storica, botanica ed ambientale. Sono presenti alcune piante secolari di pregio, quali un Cedro del Libano di circa 300 anni, il coevo Taxus Bacchata ed un Cedro Deodara.
Si trova a Margarita, in Via Gino Bertone 36
Telefono 388.0506507
ORARIO
Sabato 7giugno: 14.30 - 18.30
Domenica 18 e 25 maggio, 8 giugno: 10.00 - 18.30
Costo ingresso € 8,00 € (gratuito per i bambini fino a 10 anni)
Non è necessaria prenotazione
_ . _
Villa Corinna
Villa Corinna è una piccola villa immersa in un parco all'inglese, un paesaggio dagli scorci diversi e alberi secolari.
Si trova al centro di Villanova Mondovì, via XX settembre 19
ORARIO
Sabato 7giugno: 14.30 - 18.30
Domenica 18 e 25 maggio, 8 giugno: 10.00 - 18.30
Costo ingresso € 8,00
Prenotazioni a partire dal venerdì precedente al 340.2500419 o via mail a villa.villacorinna@gmail.com
_ . _
Villa Souchon
Il Giardino storico di Villa Souchon è stato ideato e progettato nel 1929 dall'architetto Valabrega insieme al proprietario Ing. Paul Souchon. Rispecchia la filosofia dei giardini "aprés Le Notre" suddivisi in stanze con l'inserimento nella costruzione di elementi architettonici essenziali in stile Art Déco come l'architettura della casa.
Si trova a Fossano, in via della cartiera 47
ORARIO
Sabato 7giugno: 14.30 - 18.30
Domenica 18 e 25 maggio, 8 giugno: 10.00 - 18.30
Costo ingresso € 8,00 € (gratuito per i bambini fino a 10 anni)
Prenotazioni a partire dal venerdì precedente al 347.5220314 o via mail a paul.souchon@tiscali.it